Pd-M5S divisi in Piemonte. Babando: “Tossine dell’era Appendino”

Pd-M5S divisi in Piemonte. Babando: “Tossine dell’era Appendino”



rewrite this content and keep HTML tags

Il campo largo Pd-M5S? “In Piemonte non se ne parla”. Bruno Babando, direttore de Lo Spiffero e attento conoscitore delle dinamiche politiche a Torino e dintorni commenta un centrosinistra spaccato che nelle sue componenti, alle imminenti Regionali, va verso la sconfitta contro Alberto Cirio e il centrodestra.

L’era Appendino divide ancora Pd e M5S

“Pesano molto”, ci dice Babando, “le tossine accumulate nei cinque anni di amministrazione a Torino di Chiara Appendino, eletta nel 2016 in un voto che per il Partito Democratico segnò una sconfitta bruciante. A cui i dem risposero facendo una dura opposizione” contro la giunta del Movimento Cinque Stelle. “Opposizione coordinata dall’attuale sindaco Stefano Lo Russo, che ha avuto strascichi giudiziari con l’affare Ream” da cui Appendino è risultata alla fine scagionata.

Certamente, ci dice Babando, “quest’epoca ha lasciato parecchi rancori e non è stato possibile ricomporre un campo politico in cui, del resto, restano grandi divisioni concrete”. Il direttore ci ricorda che “su molti temi essenziali Pd e M5S a Torino e in Piemonte corrono divisi. Un tema su tutti?”, riflette. “Senz’altro la Tav. Non dimentichiamoci che cinque anni fa il Pd promuoveva il “Piemonte del Sì” contro i pentastellati allora al governo nazionale con la Lega nella campagna per le Regionali.

Babando: “Torino può cadere in mano al centrodestra”

Dunque, ragiona Babando, “questioni personali e…



Source link
di Andrea Muratore
www.true-news.it
2024-06-04 16:12:31 ,

Previous le estrazioni di martedì 4 giugno 2024 con numeri vincenti e quote

Leave Your Comment